Piazza Martiri – Bagno di Romagna Costruire uno nuovo spazio pubblico, come la Piazza Martiri 25 Luglio 1944, vuol dire progettare e realizzare interventi materiali per riqualificare un luogo della comunità. E allo stesso tempo individuare anche delle azioni immateriali di coinvolgimento, ascolto e co-progettazione che trasformino il progetto, da solo fatto tecnico e architettonico, in un processo sociale partecipato, aperto e condiviso con tutti i futuri utilizzatori ed abitanti del territorio. Perché questo accada il progetto architettonico deve poter essere aperto e prevedere dei principi che siano flessibili, modificabili ed adattabili così da accogliere le diverse sollecitazioni, le molte aspettative ed ambizioni della comunità. Deve inoltre a sua volta essere inserito in una processualità più ampia che parte dalle operazioni tecniche e accompagna la trasformazione fino alla sua ultimazione, creando relazioni e sviluppando interesse ed affezione per il nuovo luogo. Client: Comune di Bagno di Romagna Date: 2022 Services: Concorso di Idee Team Kiez (Annalaura Ciampi, Luca Vandini, Matteo Sergi, Enrica Perotti, Monica Malori) Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language. Download Best WordPress Themes Free DownloadFree Download WordPress ThemesDownload WordPress ThemesPremium WordPress Themes Downloadfree download udemy paid coursedownload lava firmwareDownload Best WordPress Themes Free Downloadfree online course